ROSE

Le rose, considerate tra le più belle e significative piante da ornamento, vengono impiegate  per realizzare gruppi di colore, bordure, siepi, per rivestire pergolati, reti o recinzioni, o per abbellire il vostro giardinetto. Anche il mercato del fiore reciso è importantissimo.  La struttura delle piante ed i colori sgargianti dei fiori, fan si che le rose siano tra le piante più utilizzate per abbellire qualsiasi spazio …

Al colore delle rose è stato attribuito uno specifico significato:

  • Rosa rossa: simboleggia la passione e l’amore.
  • Rosa arancio: rappresenta il fascino e la bellezza.
  • Rosa bianca: l’innocenza, l’amore puro e spirituale.
  • Rosa rosa: l’amicizia. Regalatela ad un vostro caro amico o amica, come segno d’affetto.
  • Rosa blu: diventata famosa per la canzone, rappresenta il mistero e la saggezza.
  • Rosa gialla: il colore più allegro è simbolo di vivacità, ma anche di gelosia.
  • Rosa corallo: desiderio, desiderio, desiderio!
  • Rosa muschiata: perfetta per una bellezza capricciosa.
  • Rosa carnicina: volete mantenere un segreto? Questo è il colore perfetto.

La tecnica di moltiplicazione utilizzata da Vivai Rosatti è l’innesto a gemma o a scudetto.  L’innesto, nelle rose, consiste nell’unire due diverse parti prelevate da due diverse piante della stessa specie. Prima di innestare si sceglie un portainnesto, che sarebbe la pianta su cui inserire la parte prelevata dall’altra. I portainnesti per rose sono generalmente piante selvatiche. La parte da innestare o inserire nel portainnesto è una gemma, che viene prelevata da una rosa sana e opportunamente individuata. La gemma viene inserita in uno specifico punto del fusto dove è stato praticato un taglietto a forma di T. Per favorire l’attecchimento, l’innesto va legato.

 

Visualizzazione di 1-9 di 10 risultati