Cedro Deodara

La Moltiplicazione avviene per seme in primavera e per talea semilegnosa in estate. La semina si effettua mettendo a germinare i semi.Il terriccio va mantenuto umido, fino a germinazione avvenuta. Le nuove piante vanno trasferite in vaso ed allevate. Il periodo migliore per effettuare il trapianto direttamente a dimora, è la primavera inoltrata oppure a settembre.La buca destinata ad accogliere l’abete deve essere profonda e larga almeno il doppio delle dimensioni del vaso.

Descrizione

Cedro Deodara, anche chiamato Cedro dell’Himalaya. È considerato un albero sacro. Il suo legno è molto pregiato, di colore giallo-bruno chiaro, profumato ed incorruttibile. Teme solo la siccità prolungata e ha bisogno di una elevata umidità atmosferica. Da noi è il Cedro più diffuso nei parchi, nei giardini e nelle piazze. Gli aghi giovani sono grigio-azzurri, diventano poi verde scuro e sono lunghi 3-5 cm raggruppati in rosette.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Cedro Deodara”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *