Liquidambar Styraciflua Aurea
La Moltiplicazione avviene per seme ma può essere propagata per talea.
Moltiplicazione per seme:I semi dei liquidambar si raccolgono in autunno e si fanno svernare in frigorifero all’interno di un sacchetto di plastica fino al momento della semina. semi si prelevano in autunno e si conservano per alcune settimane in luogo umido e fresco, ad esempio in frigorifero in un sacchetto di plastica, prima di porli in terra, in contenitore.
Moltiplicazione per talea: In primavera o all’inizio dell’autunno, con cesoie ben affilate e disinfettate si prelevano talee lunghe circa 18 cm da rami giovani e si fanno radicare in un miscuglio di torba e sabbia in parti uguali. Impianto o messa a dimora.I liquidambar si mettono a dimora definitiva in autunno o in primavera in un zona del giardino distante da strutture e vialetti almeno 3 metri per evitare che le radici superficiali che si sviluppano alla base del tronco possano causare danni anche seri.
Se si intende creare una zona ombreggiata o un viale alberato la distanza minima tra un albero e l’altro non deve essere inferiore ai 6 metri.
Dopo la messa a dimora la pianta va irrigata e il terreno per almeno le prime settimane deve essere mantenuto sempre leggermente umido.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.