Magnolia Grandiflora

La Moltiplicazione della Magnolia avviene per seme, durante la stagione autunnale: i semi saranno piantati all’interno di un recipiente con torba, e una volta germogliati, sarà necessario trapiantare le nuove piantine in un vivaio; la messa a dimora definitiva sarà fatta all’incirca dopo 4 anni. E’ possibile riprodurre la Magnolia anche tramite talea di legno semi maturo: la talea prelevata dovrà essere lunga circa 10 cm e piantata in un composto avente sabbia grossolana, ad una temperatura di 20°C; le piantine dovranno essere tenute in vivaio per 3 anni, prima della messa a dimora definitiva.

Descrizione

La Magnolia Grandiflora è un albero Maestoso di grande sviluppo, sempreverde  può raggiungere i 20 m. Ha tronco diritto, eretto, bruno-grigiastro con chioma conica. Presenta grandi foglie lanceolate, coriacee, verde lucido sulla pagina superiore e pelose e marroni in quella inferiore. Le foglie durano sull’albero circa due anni, poi cadono; il ciclo non è uguale per ogni foglia, quindi si verificano la perdita e il ricambio di foglie pressoché costanti, più accentuati in giugno-luglio con l’arrivo del caldo. In giugno produce grandi fiori a coppa di colore bianco crema, del diametro fino a 20 cm, molto profumati con un leggero sentore di limone. Ne derivano caratteristici frutti ovoidali a forma di pigna bruno-grigia con semi di colore rosso intenso che fuoriescono dal frutto a maturazione.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Magnolia Grandiflora”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *