Recensisci per primo “Michele Palieri” Annulla risposta
Michele Palieri
Utilizzo: Per il consumo allo stato fresco.
Caratteristiche ed Attitudini colturali:
Vitigno abbastanza vigoroso, vuole potature molto lunghe, prediligie forme di allevamento espanse e si adatta molto bene al tendone. Le uve resistono bene in pianta. La resistenza alle principali malattie crittogamiche è normale. Resiste ai lunghi trasporti. Ha una buona affinità con i più comuni portinnesti. Ha fertilità reale di 1,00. È un vitigno che ha trovato per un certo periodo, buona accettabilità sui mercati, forse per un bell’ aspetto del grappolo e la discreta resistenza al trasporto.
Grappolo molto grande, di forma cilindrico piramidale, spargolo, alato, del peso medio di 700-800 grammi.
Acino grosso, di forma ovale; buccia consistente, abbastanza spessa, pruinosa, di colore nero violaceo; polpa croccante, succosa, dal sapore dolce e delicato. Buona conservabilità e resistenza al trasporto.
Epoca di maturazione: media, tra seconda metà di agosto e prima metà di settembre.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.