Mora di Vignola

Piante di Ciliegio Tenerina dolce. La Presenza sul territorio  modenese risale alla fine dell’Ottocento e la sua diffusione su scala commerciale si ritiene sia avvenuta a partire dai primi anni del Novecento.

Impollinatori consigliati: Bigarreau Moreau, Bigarreau Burlat, Durona di Vignola 1a e Durona di Vignola 2°.

Albero molto vigoroso e produttivo, dal portamento espanso e dalla messa a frutto intermedia.

Il frutto è di medie dimensioni e con forma sferoidale.

La buccia è di sottile, lucida e nei frutti maturi arriva ad essere quasi nera e si stacca facilmente dalla polpa che è molle, molto succosa, di colore rosso cupo quasi nero.

Il sapore è dolce, un po’ acidulo e profumato.

Può essere consumato fresco ma è ottimo e ricercato anche per la preparazione di confetture.

Maturazione 5 giugno

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Mora di Vignola”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *