Recensisci per primo “Moscato d’Amburgo” Annulla risposta
Moscato d’Amburgo
Utilizzo: Per il consumo allo stato fresco.
Caratteristiche ed Attitudini colturali:
- Il vitigno Moscato d Amburgo è dotato di buona vigoria e produttività.
- Il vitigno complessivamente ha un portamento della vegetazione piuttosto espanso.
- Il Moscato d Amburgo presenta elevata resa in vivaio nell’ innesto sui principali portinnesti, sia con combinazioni di Vitis berlandieri x V. Rupestris, che di V. Berlandieri x V. Riparia (in particolare su 1103 Paulsen, SO4, Kober 5BB).:
Grappolo di medie dimensioni, piramidale allungato, compatto, del peso medio di 300-450 grammi. Acino medio – grosso, un poco ellissoidale; buccia molto pruinosa, sottile ma resistente, di colore nero violaceo uniforme; polpa molle, succosa, con dolce sapore di moscato.
Epoca di maturazione: tra la fine di agosto e la fine di settembre.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.