Palma Washingtonia Filifera

Palma Washingtonia Filifera o comunemente chiamata La palma californiana si propaga per seme. La semina si effettua in semenzaio in un terreno umido e soffice. La messa a dimora della palma della California si effettua in primavera in terreno lavorato a fondo misto a sabbia o a pietra pomice. La buca destinata ad accoglierla deve essere profonda e larga circa il triplo del pane di terra che avvolge le radici. Prima dell’impianto è consigliabile lavorare ben ben il terreno, e mescolarlo a sabbia o pietra pomice.  In primavera, a scopo preventivo, trattare la pianta per evitare l’attacco di parassiti e lo sviluppo delle malattie fungine. Al momento della messa a dimora delle piante più giovani si consiglia di legarle ad un tutore fino a quando le radici non saranno diventate forti e robuste.

Descrizione

La washingtonia filifera o palma della california sviluppa un fusto abbastanza sottile, leggermente allargato alla base, che può raggiungere i 15-20 metri di altezza; le fronde sono arcuate, con lungo picciolo rigido, lungo fino a 200-250 cm, di colore verde scuro, il fogliame, all’apice del lungo picciolo, costituisce un ampio ventaglio arrotondato, costituito da segmenti appuntiti, nastriformi, che risultano uniti nella parte bassa, fino a due terzi della loro lunghezza. Durante i mesi estivi produce lunghi grappoli di fiori giallastri, seguiti da piccoli frutti scuri, che contengono i semi.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Palma Washingtonia Filifera”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *