Passa Crassana

La pianta di pero Passacrasana nasce in Francia intorno alla metà del 1800. Molto diffusa negli anni ’50 in Emilia Romagna dove ha potuto estrinsecare le sue migliori peculiarità.

La pera Passacrassana è un albero vigoroso con portamento compatto, con rapida messa a frutto, produttività elevata se potata accuratamente.

Varietà di pere autosterile. Gli impollinatori consigliati sono: Abate Fetel, Conference, Coscia, Decana d’inverno, Kaiser, William.

I frutti sono grandi ed sferoidali con picciolo lungo e dritto. La buccia è sottile, verde gialla, rugginosa in alcuni punti. La polpa è biancastra granulosa e dolce. La maturazione è tardiva. Considerata pianta antica.  Ha una buona conservabilità.

Malattie: sensibile alla ticchiolatura. I frutti raccolti e messi in frigorifero troppo in anticipo sono soggetti ad imbrunimento interno.

Categorie: ,

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Passa Crassana”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *