Photinia

La Moltiplicazione della Photinia avviene per seme e per talea. In estate prelevare delle talee semilegnose con cesoie ben affilate e disinfettate e metterle a radicare in un miscuglio di torba e sabbia in parti uguali, avendo cura di mantenere il terreno costantemente umido fino alla radicazione.  La messa a dimora in piena terra si effettua in primavera  o in autunno in buche profonde il doppio del loro pane di terra distanti tra loro circa 1 metro.  Le nuove piantine, prime di essere messe a dimora in piena terra, vanno allevate in vaso almeno per 2-3 anni. Le piante allevate in vaso necessitano di contenitori più grandi quando le radici fuoriescono dai fori di drenaggio dell’acqua delle annaffiature.

Descrizione

La photinia è considerata la classica pianta da siepe. Questo perché non cresce moltissimo in altezza e i suoi fiori ornamentali di colore bianco hanno un odore delicato, che ben si sposa con bacche e foglie rosse. Facile da manutenere, predilige terreni ben drenati con stallatico e luoghi soleggiati o semi-ombreggiati. Mal sopporta il gelo ma resiste bene a siccità ed inquinamento.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Photinia”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *