Prunus Cerasifera Pissardi

La Moltiplicazione del Prunus Cerasifera Pissardi avviene naturalmente per seme e per via agamica per talea. La semina del Mirabolano o Prunus cerasifera si effettua in primavera o in autunno interrando i semi in un terriccio specifico. Per ottenere piante già cresciute, forti e vigorose la propagazione in campo vegetativo viene fatta mediante talea. Nel mese di luglio, con cesoie ben affilate e disinfettate, si prelevano con tagli netti ed obliqui dai   rami semilegnosi delle talee lunghe 8-10 cm e si piantano in un miscuglio di torba e sabbia in parti uguali. A radicazione avvenuta, le talee vanno fatte irrobustire. Solo nella primavera successiva, potranno essere trasferite in singoli vasi e coltivate in essi per 1-2 anni prima di metterle a dimora definitiva.

Descrizione

Il Prunus Cerasifera Pissardi o più comunemente chiamato Susino ornamentale, ciliegio-susino è un Piccolo albero (6-8 mt), caducifoglia, con portamento eretto e chioma espansa latifoglia. Le giovani foglie sono di colore rosso scuro per diventare in seguito porpora intenso. sono semplici, ovali o ellittiche con margine finemente seghettato.I fiori di  colore bianco rosato con boccioli rosa. sono a coppa, con cinque petali, tondeggianti, semplici e piccoli.La fioritura Avviene prima della comparsa delle foglie, tra marzo e aprile. Il terreno deve essere  ben drenato, leggermente calcareo, in  Pieno sole. Il Prunus Cerasifera Pissardi è una Pianta rustica che ben si adatta sia in pianura che in collina. Teme le gelate tardive che possono compromettere la precoce fioritura. Ha valore ornamentale per il bel colore del fogliame e per la fioritura. viene impiegato sia in gruppi, sia come pianta isolata, o per siepi. per le ridotte dimensioni si presta ad essere utilizzato in viali dagli spazi limitati, in zone pedonali.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Prunus Cerasifera Pissardi”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *