Salice (Salix Babylonica)

La Moltiplicazione della pianta di Salice, avviene quasi sempre per per talea semilegnosa o legnosa, praticata quasi sempre nel mese di aprile.Le talee prelevate con cesoie ben affilate e disinfettate, vengono messe a radicare in terriccio universale misto a sabbia. Dopo circa 1 mese dall’avvenuta radicazione avvenuta, le nuove piantine vanno messe a dimora ed allevate come la pianta adulta. Con i rametti di Salice piangente si prepara l’ormone radicante per stimolare la radicazione delle talee.

Descrizione

Il Salice piangente è un albero che si adatta a tutti i tipi di climi anche quelli caratterizzati da basse temperature e da gelate notturne. Ama i luoghi luminosi e soleggiati per molte ore al giorno. Cresce forte e vigoroso nei terreni umidi, poco drenati e ricchi di sostanza organica come quelli prossimi alle rive dei fiume e dei laghi. E’ un albero che teme fortemente la siccità e per questo motivo richiede enormi e costanti annaffiature soprattutto durante i lunghi periodi di siccità.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Salice (Salix Babylonica)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *