Thuja Plicata Atrovirens

il metodo di Moltiplicazione avviene per seme, in primavera, oppure per talea semilegnosa, in autunno o in primavera. Per una corretta semina, attenzione anche alla tipologia di terreno. Un terreno sbagliato potrebbe causare il fallimento del nostro tentativo di moltiplicazione della pianta. Altro metodo risulta essere la talea. La talea è un’operazione semplice e molto proficua, basata sulla moltiplicazione della pianta a partire da una porzione di ramo con una o più foglie della specie stessa che si desidera riprodurre. In questo modo, sarà possibile ottenere nuovi esemplari semplicemente coltivando questa sezione di pianta in un nuovo terriccio o in vaso.

In inglese le tuie vengono chiamate arborvitae, cioè albero della vita, perché le loro foglie contengono una abbondante dose di vitamina C. Se propriamente trattate possono essere poste in infusione per trarne un tè molto aromatico e salutare. Veniva infatti somministrato dai nativi americani ai primi esploratori francesi affetti da scorbuto.

Descrizione

La Thuja plicata ‘Atrovirens’ (Tuia ‘Atrovirens’) è una conifera sempreverde con ramificazione densa che forma una barriera fitta durante tutto l’anno. Le foglie sono di un colore verde scuro lucente  dal  profumo fresco se le si spezzetta. L’albero della vita ‘Atrovirens’ è molto resistente al freddo e cresce su quasi tutti i tipi di terreno. Con una potatura una o due volte l’anno mantiene un aspetto giovane e compatto.

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Thuja Plicata Atrovirens”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *