Vittoria

Utilizzo: Varietà di uva da tavola per il consumo allo stato fresco.

Caratteristiche ed Attitudini colturali

  • Vitigno molto valido per produttività, precocità e caratteristiche del grappolo e della bacca. Presenta valori di fertilità reale elevati (1,4), elevata resistenza della bacca allo schiacciamento, sensibilità al distacco delle bacche dal pedicello. Si adatta bene a forme di allevamento espanse ed alla coltura protetta per l’anticipo.

Resistenze

  • Grado di resistenza alla Plasmopara viticola: nulla
  • Grado di resistenza all’Oidium: medio
  • Grado di resistenza alla Botrytis (grappolo): medio

Comportamento nella moltiplicazioni vegetativa – Affinità d’innesto con i più diffusi portinnesti: buona

L’uva da tavola Vittoria ha un grappolo molto grande, cilindrico conico, mediamente compatto, spesso alato, con peso medio di circa 700-800 grammi. Ha un acino grosso, oblungo od ellittico; buccia poco pruinosa, mediamente spessa, di colore verde-giallo; polpa, croccante, succosa, di sapore neutro-dolce. Ha come caratteristica molto importante un’elevata resistenza allo schiacciamento e al distacco.

Epoca di maturazione: tra la fine di luglio e la seconda decade di agosto.

Categorie: ,

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Vittoria”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *