William’s

La pianta di pero William’s  è una varietà antica di origine inglese, selezionata alla fine del ‘700. In Italia arriva nel 1874 per merito di Carlo Zasso, anche se i notisti appuntano il suo primo ingresso nella comunità scientifica  nel catalogo dello Stabilimento Agrario-Botanico Burdin Maggiore e Cia a Milano nel 1854.

È  principalmente coltivata nella pianura del Po. È un albero con vigoria media e scarsa affinità col cotogno; produttività elevata, fruttifica prevalentemente su brindilli.

La produttività e la regolarità nella produzione, l’adattabilità al clima e ai più svariati terreni, la qualità dei frutti, il lieve sapore di moscato, la spiccata resistenza alle malattie, fecero sì che, nel tempo, la pera Williams sia diventata nel tempo la varietà maggiormente coltivata nel mondo. Fu proclamata la regina delle pere d’estate, e la diffusione avvenne ovunque era possibile per terreno e clima, grazie ai suoi principali pregi che trovano nella versatilità, il grande punto di forza della Williams: pera da tavola, da conserve, da seccare…da grappa.

Il successo della Pera Williams fu, per il tempo, folgorante. Tutti i pomologi si dimostrarono fin da subito entusiasti di questa varietà, che venne raccomandata dal Congresso Pomologico dell’Esposizione di Treviso del 1888.

Curiosità: La pera cresce nella bottiglia. La pera Williams cresce nella bottiglia

E’ infatti famosa la sua destinazione alcolica nella grappa, in cui il frutto è spesso dentro alla bottiglia, muovendo così la nostra curiosità nel capire come ci può essere finita dentro…in realtà alcuni contadini mettono una bottiglia di vetro attaccato al primo getto del frutto e lasciano che la pera cresca al suo interno, ma meno romanticamente, per motivi industriali, la pera viene introditta in una bottiglia dal fondo e poi sigillata e riempita.

Anche in Italia è la pera più coltivata.

Categorie: ,

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “William’s”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *