Zibibbo

Utilizzo: Per il consumo diretto allo stato fresco, per la preparazione delle uve passe e per la vinificazione.

Caratteristiche ed Attitudini colturali:

  • Vigoria: discreta; esige forme di allevamento non molto espanse e potatura corta.
  • Produzione: regolare anche se non molto abbondante.
  • Resistenza alle malattie: fogliame e grappoli sono apparsi talora un po’ sensibili alla peronospora, viceversa non va molto soggetta al marciume e si conserva bene un po’ di tempo sulla pianta ed in fruttaio.

Affinità con i portinnesti: nel complesso abbastanza buona, particolarmente con gli ibridi di Berlandieri.

Grappolo di medie dimensioni, da molto spargolo a spargolo, con peduncolo da corto a medio, lignificato solo alla base, di forma da cilindrico a conico con 1- 2 ali più o meno pronunciate. Acino lungo, medio, di forma ellissoidale, largo, di colore rosso; la polpa non presenta alcuna pigmentazione antocianica ed è ad aroma moscato, è di consistenza leggermente soda.

 

 

Categorie: ,

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Zibibbo”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *