Innesti
Produzione di innesti per tutte le piante prodotte
Vivai Rosatti si occupa di produrre innesti certificati virus esenti per ogni tipo di pianta messa a disposizione.
L’innesto ha lo scopo di mettere in contatto i tessuti generativi di due piante, di saldare tra di loro i due legni dando vita a una nuova pianta (la quale trae comunque nutrimento dall’apparato radicale della marza).
Tipi di innesti praticati dal Vivaio Rosatti
Innesto a gemma, innesto a spacco, innesto a doppio spacco, innesto a corona, innesto Chip-bud, innesto a triangolo, innesto intermedio

INNESTO A TRIANGOLO
particolare di pero innestato a triangolo su portainnesto BA 29.

INNESTO A DOPPIO SPACCO AD OTTOBRE
UTILIZZATO PER IL MELO
IL MELO INNESTATO SU PORTAINNESTO M9

INNESTO CHIP BUDDING
A Luglio inizia la fase in cui Le Marze vengono prelevate dal campo madre, per poi essere defogliate. Da qui si prelevano le gemme che verranno applicate sul portainnesto.

INNESTO A TRIANGOLO NELLA PRIMA FASE particolare scattato a Febbraio. La marza viene incisa a triangolo, il portainnesto viene inciso a triangolo rovesciato. Vedi altre foto.
INNESTO A DOPPIO SPACCO
La fase di innestatura avviene in Magazzino. Innesto e portainnesto vengono assemblati.
La pianta viene messa a dimora in pieno campo COMPLETA delle sue parti.
IMPORTANTE: in 6 mesi la pianta cresce, PRONTA PER ESSERE VENDUTA.
Foto scattata ad aprile in pieno campo. Piantina rigogliosa (nonostante le gelate di alcune settimane prima) il cui innesto è stato pratica a febbraio.

WILLIAM BIANCO CON INTERMEDIO
Questa particolare tecnica a doppio innesto permette di dare vigoria alla pianta.
SERVIZIO DI INNESTATURA presso la sede del cliente.
I nostri Innestatori Esperti intervengono direttamente su piante di proprietà del cliente, o con materiale di nostra produzione.
Panoramica del campo di melo innestato con tecnica a doppio spacco. Foto in pieno campo scattate nel periodo di aprile.
Panoramica del campo di pero su portainnesto BA29 con tecnica a triangolo. Foto in pieno campo scattate nel periodo di aprile.
Panoramica del campo di pero su portainnesto BA29 con INTERMEDIO (Butirra Hardy). Foto in pieno campo scattate nel periodo di aprile.
Perchè questa tecnica?
Si era notato che il William Bianco innestato direttamente su portainnesto BA29 dava dei seri problemi di affinità, tali da fare morine la pianta dopo pochi anni
I Nostri Contatti
indirizzo
Via Portomaggiore, 13
Loc. San Vito
44020 Ostellato (Fe)
Contatti
Orari
Lun - Sab 7:00 - 19:00
Domenica 7:00 - 12:00
FEASR Contributo aziendale della Comunità Europea
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale.
Programma di Sviluppo Rurale dell'Emilia Romagna 2014-2020
Operazione 4.1.01
"Approccio di filiera"